Stagione d'Opera e di Balletto 2024-2025

Opera e balletto | 23 Novembre-1 Dicembre 2024
di Wolfgang Amadeus Mozart

Le nozze di Figaro

Nell’opera buffa Le nozze di Figaro, Mozart trovò la musica perfetta per esprimere le emozioni di ogni tipo di innamorato.
Opera e balletto | 12-18 Dicembre 2024
di Adolphe-Charles Adam

Giselle

Contadini festanti e fantasmi di fanciulle morte per amore danzano in Giselle, il balletto romantico per eccellenza che ha conquistato generazioni di spettatori.
Opera e balletto | 21-30 Dicembre 2024
di Pëtr Il’ič Čajkovskij

Lo Schiaccianoci

Nello Schiaccianoci, la magia del Natale si trasforma in musica grazie al talento straordinario di Čajkovskij.
Opera e balletto | 3-5 Gennaio 2025

Roberto Bolle and Friends

Il 2025 inizia con la magia della grande danza. Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro Regio oppure online su TicketOne.
Opera e balletto | 28 Gennaio-5 Febbraio 2025
di Gaetano Donizetti

L'elisir d'amore

Se l’elisir d’amore che vende il ciarlatano Dulcamara è un’autentica truffa, l’opera L’elisir d’amore di Donizetti ha effetti veramente miracolosi: riesce a divertire e a commuovere contemporaneamente.
Opera e balletto | 28 Febbraio-11 Marzo 2025
di Giuseppe Verdi

Rigoletto

Con quest’opera Verdi compose un capolavoro senza eroi e traboccante di pagine memorabili, da La donna è mobile al duetto d’amore È il sol dell’anima.
Opera e balletto | 3-16 Aprile 2025
di Pëtr Il’ič Čajkovskij

La dama di picche

La tragedia di Hermann, un uomo che perde ogni speranza di felicità e di amore a causa della sua ossessione per il gioco d’azzardo, ispirò a Čajkovskij le sue arie più emotive e disperate.
Opera e balletto | 15-27 Maggio 2025
di Ambroise Thomas

Hamlet

Fantasmi, amore, follia e vendetta animano l’“opéra romantique” Hamlet di Thomas. La tragedia di Shakespeare si accende con nuovi episodi per dare spazio a danze e cori pieni di colore.
Opera e balletto | 18-29 Giugno 2025
di Umberto Giordano

Andrea Chénier

Sullo sfondo della Rivoluzione Francese e del Terrore giacobino, Andrea Chénier è il dramma di un poeta, capace di sacrificare la vita per i suoi ideali, e della donna che lo segue fino al patibolo per amore.

 

 

 

Newsletter

Rimani aggiornato su attività e promozioni del Teatro Regio

Iscriviti!