Arte e musica a tempo di guerra Primo Novecento, esplodono le avanguardie: Vienna e Parigi sono i centri irradiatori della modernità Attività didattica abbinata allo spettacolo Valzer a tempo di guerra Per saperne di più su Arte e musica a tempo di guerra Per saperne di più su Arte e musica a tempo di guerra
CantiAmo! Fare esperienza di canto corale, sentire il proprio corpo risuonare insieme ai super-professionisti Per saperne di più su CantiAmo! Per saperne di più su CantiAmo!
Pinocchio La fiaba italiana per eccellenza, una musica trascinante e una regia magica Per saperne di più su Pinocchio Per saperne di più su Pinocchio
Viaggio in orchestra: seconda tappa Secondo appuntamento con la magia dei suoni e dei timbri orchestrali Per saperne di più su Viaggio in orchestra: seconda tappa Per saperne di più su Viaggio in orchestra: seconda tappa
Viaggio in orchestra: prima tappa Un invito a conoscere tutte le sezioni dell’orchestra, per capirne i segreti Per saperne di più su Viaggio in orchestra: prima tappa Per saperne di più su Viaggio in orchestra: prima tappa
Concerto per il Giorno della Memoria Melodie della musica colta e di quella popolare, per non dimenticare. Per saperne di più su Concerto per il Giorno della Memoria Per saperne di più su Concerto per il Giorno della Memoria
Concerto straordinario Il più grande teatro di marionette del mondo, l’Obraszov di Mosca, in un esilarante spettacolo per Natale Per saperne di più su Concerto straordinario Per saperne di più su Concerto straordinario
L'elisir d'amore raccontato ai ragazzi Il titolo più celebre (e dolce) di Donizetti in formato pocket, in un adattamento dedicato ai teenager! Per saperne di più su L'elisir d'amore raccontato ai ragazzi Per saperne di più su L'elisir d'amore raccontato ai ragazzi
Pinchas Steinberg Una festosa ouverture inaugura la stagione dei Concerti, affidata a uno dei massimi interpreti del nostro tempo. Per saperne di più su Pinchas Steinberg Per saperne di più su Pinchas Steinberg
Il trovatore Visione e realtà nel romanticismo verdiano A cura di Paolo Gallarati Per saperne di più su Il trovatore Per saperne di più su Il trovatore