Opera e balletto

Tosca

Martedì 15 ottobre, alle ore 20, va in scena Tosca di Giacomo Puccini, titolo che si alterna a I pescatori di perle di apertura di Stagione. Lo spettacolo, proveniente dal Teatro Massimo di Palermo, è firmato Mario Pontiggia e Francesco Zito. Anna Pirozzi e Marcelo Álvarez vestiranno i panni di Floria Tosca e Mario Cavaradossi, Scarpia sarà interpretato da Ambrogio Maestri. Il Coro è istruito da Andrea Secchi, il Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” è preparato da Claudio Fenoglio. Sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio sale il maestro Lorenzo Passerini, che sostituisce – dal 15 al 19 ottobre – il maestro Daniel Oren, che per indisposizione non potrà dirigere le prime recite di Tosca. Il Teatro Regio ringrazia il Maestro Passerini per la disponibilità ed è lieto di ospitare il debutto di un così giovane e talentuoso direttore.  

Il posto migliore? Sceglilo adesso

Non perdere l'occasione di scegliere con la massima libertà il posto migliore per te. Sono in vendita  online e in Biglietteria i biglietti per tutti i titoli della seconda parte della Stagione d'Opera e di Balletto.

Con questo nuovo sito puoi accedere direttamente, data per data, all'acquisto online, senza costi di commissione.

Sfoglia il cartellone

I pescatori di perle

La Stagione d’Opera e di Balletto 2019-2020 inaugura con I pescatori di perle di Georges Bizet nel nuovo e attesissimo allestimento di Julien Lubek e Cécile Roussat. Alla guida dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio, lo statunitense Ryan McAdams; i quattro protagonisti dell’opera sono: Hasmik Torosyan (Leïla), Kévin Amiel (Nadir), Fabio Maria Capitanucci (Zurga) e Ugo Guagliardo (Nourabad); il Coro è istruito dal maestro Andrea Secchi.

 

 

 

Newsletter

Rimani aggiornato su attività e promozioni del Teatro Regio

Iscriviti!