
Fondato alla fine dell’Ottocento e ricostituito nel 1945 dopo il secondo conflitto mondiale, il Coro del Teatro Regio è uno dei maggiori cori teatrali europei. Sotto la guida di Bruno Casoni (1994-2002) ha raggiunto un alto livello internazionale, dimostrato anche dall’esecuzione dell’Otello di Verdi sotto la guida di Claudio Abbado e dalla stima di Semyon Bychkov che, dopo averlo diretto al Regio nel 2002 per la Messa in si minore di Bach, lo ha invitato a Colonia per l’incisione della Messa da Requiem di Verdi ed è tornato a coinvolgerlo nel 2012 in un concerto brahmsiano con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Alla guida del Coro si sono avvicendati i maestri Claudio Marino Moretti, Roberto Gabbiani e Claudio Fenoglio, grazie ai quali sono state raggiunte ulteriori vette artistiche. A partire dal 2018 l’incarico è stato assegnato ad Andrea Secchi.
Oltre alla Stagione d’Opera, il Coro svolge una significativa attività concertistica e, insieme all’Orchestra del Teatro Regio, figura oggi nei video di alcune delle più interessanti produzioni delle ultime Stagioni – Medea, Edgar, Thaïs, Adriana Lecouvreur, Boris Godunov, Un ballo in maschera, I Vespri siciliani, Don Carlo, Faust – nonché in diverse registrazioni discografiche, ultime delle quali Quattro pezzi sacri di Verdi e due cd dedicati a Petrassi sotto la direzione di Gianandrea Noseda.
Il Coro ha preso parte alle numerose tournée del Teatro Regio in tutta Europa (dal 2008), nelle due trasferte in Oriente (in Cina e Giappone nel 2010, a Tokyo nel 2013) e in Nord America (2014). Nel 2016 ha partecipato agli importanti appuntamenti internazionali che hanno visto il Teatro ospite d’onore al 44° Hong Kong Festival con Simon Boccanegra, due concerti e la Messa da Requiem di Verdi. Ha poi trionfato a Parigi e a Essen con Lucia di Lammermoor, protagonista Diana Damrau, al prestigioso Savonlinna Opera Festival con due produzioni di La bohème e Norma e infine, nel 2018, al Festival delle Notti Bianche di San Pietroburgo, eseguendo i Quattro pezzi sacri e brani corali da opere di Verdi insieme all'Orchestra del Teatro Mariinskij.
L’organico
Direttore del coro
Ulisse Trabacchin
Soprani
Mezzosoprani / Contralti
|
Tenori
Baritoni
Bassi
|
Ispettore del coro Mauro Ponzio