Il teatro che visse due volte

Opera e balletto 2023-2024

Il teatro che visse due volte

Piccolo Regio, 7 - 12 Giugno 2024
Prima rappresentazione assoluta

Spettacolo teatrale da un’idea di Paolo Cantarella
Testo e ricerca storica di Vittorio Sabadin
Con Laura Curino
Regia, video e luci Marco Rampoldi

Molti teatri d’opera hanno incontrato le fiamme nella loro vita, ma forse nessuno al mondo ha conosciuto una così lunga, enigmatica e appassionante storia per giungere alla propria ricostruzione come il Teatro Regio. L’attrice Laura Curino, tra i maggiori interpreti del teatro di narrazione, ce la fa rivivere a partire dalla funesta notte dell’incendio, l’8 febbraio 1936, fino alla sbalorditiva rinascita del 10 aprile 1973 con Maria Callas, nell’avveniristico teatro di Carlo Mollino. In una Torino a prevalente missione industriale e in anni segnati dai sommovimenti del ’68, tra dibattiti e scontri socio-politici, rinvii, ripensamenti e sterzate dell’ultimo momento, lo spettacolo, nato da un’idea di Paolo Cantarella, mette in scena l’intrigante racconto, in parole e immagini, scritto da Vittorio Sabadin. Regia, video e luci di Marco Rampoldi.

Spettacolo finale di Regio50
Immagini e video provenienti da: Rai Teche, Istituto Luce, Archivio La Stampa, Archivio Gazzetta del Popolo, Archivio Storico Città di Torino e Archivio Storico Teatro Regio Torino

Si ringrazia per la collaborazione il Teatro Stabile Torino - Teatro Nazionale

Nell’ambito di Archivissima 24 - Il Festival e la Notte degli Archivi
 

Con il sostegno di

Calendario rappresentazioni

Luogo di svolgimento: Piccolo Regio Puccini Calendario completo

Opera e balletto

Piccolo Regio Puccini

2024-06-07 20:00:00 Europe/Rome Il teatro che visse due volte di Teatro Regio di Torino Teatro Regio di Torino

Opera e balletto

Piccolo Regio Puccini

2024-06-12 20:00:00 Europe/Rome Il teatro che visse due volte di Teatro Regio di Torino Teatro Regio di Torino

 

 

 

Newsletter

Rimani aggiornato su attività e promozioni del Teatro Regio

Iscriviti!