I Vespri siciliani - Concerto di Gala

Aligi Sassu (1912-2000) - Bozzetto per il sipario de I Vespri siciliani (1973)
Regio 50 2023 | 6 Luglio 2023

I Vespri siciliani - Concerto di Gala

In Regio 50 non poteva mancare l’omaggio alla storica inaugurazione del Teatro, avvenuta nel 1973 con I Vespri siciliani firmati da Maria Callas. Quest’opera di Verdi, diventata l’emblema del Risorgimento italiano, narra la ribellione di un popolo all’invasore straniero. I protagonisti sono costantemente in conflitto tra la ragion di stato e quella del cuore e la musica si fa ora tempestosa, ora intrisa di intenso lirismo. Les Vêpres siciliennes, grand-opéra in francese, venne rappresentata per la prima volta all’Opera di Parigi nel 1855. In Italia fu poi censurata nel tentativo di annullarne l’effetto patriottico e cambiò più volte titolo.

Biglietti da € 25 a € 75 in vendita dal 20 maggio.

Musica di Giuseppe Verdi

Dramma in cinque atti
Libretto di Eugène Scribe e Charles Duveyrier

Esecuzione in forma di concerto

Riccardo Frizza direttore d'orchestra
Andrea Secchi maestro del coro

La duchessa Elena soprano Roberta Mantegna
Arrigo tenore Piero Pretti
Guido di Monforte baritono Vladimir Stoyanov
Giovanni da Procida basso Michele Pertusi
Il sire di Bethune basso Amin Ahangaran
Il conte Vaudemont basso Rocco Lia
Ninetta soprano Irina Bogdanova
Danieli tenore Francesco Pittari
Tebaldo tenore Paolo Antognetti
Roberto baritono Lodovico Filippo Ravizza
Manfredo tenore Lulama Taifasi

Orchestra e Coro Teatro Regio Torino

Luogo di svolgimento: Teatro Regio Calendario completo

2023-07-06 19:00:00 Europe/Rome I Vespri siciliani - Concerto di Gala di Teatro Regio di Torino Teatro Regio di Torino

 

 

 

Newsletter

Rimani aggiornato su attività e promozioni del Teatro Regio

Iscriviti!