Viva Verdi!
Sotto la direzione di Andrea Battistoni, l'Orchestra e il Coro del Teatro Regio interpretano le grandi pagine corali e sinfoniche di Macbeth e Nabucco. Le forze soprannaturali che incombono nelle due opere di Verdi si ritrovano anche nel Canto del destino di Brahms, una delle partiture più commoventi del repertorio per coro e orchestra, e nella fantasia sinfonica di Čajkovskij Francesca da Rimini, in perfetta congiunzione con l'opera inaugurale della Stagione 2025/2026.
Giacomo Puccini
Capriccio sinfonico
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Francesca da Rimini, fantasia sinfonica ispirata a Dante, op. 32
Giuseppe Verdi
Dall'opera Macbeth:
Coro delle streghe «Che faceste? Dite su!»
Coro degli assassini «Chi v’impose unirvi a noi?»
Ballabili
Coro dei rifugiati scozzesi «Patria oppressa»
Dall'opera I masnadieri:
Sinfonia
Dall'opera I Lombardi alla prima crociata:
Sinfonia
Coro «O Signore dal tetto natio»
Dall'opera Nabucco:
Sinfonia
Coro «Gli arredi festivi»
Luogo di svolgimento: Auditorium-Orchestre National de Lyon Calendario completo