Tournée a Lione - Viva Verdi!

Il Regio torna all’estero. Viva Verdi! sold out a Lione 
L’Orchestra e il Coro del Teatro Regio diretti da Andrea Battistoni confermano la vocazione internazionale del Teatro

Auditorium de l’Orchestre National de Lyon, sabato 25 ottobre 2025 ore 18

Sabato 25 ottobre 2025, il Teatro Regio torna a portare la sua eccellenza artistica fuori dai confini italiani con Viva Verdi!, concerto che si terrà all’Auditorium de l’Orchestre National de Lyon. Il Direttore musicale Andrea Battistoni sarà sul podio dell’Orchestra e del Coro del Regio, preparato del maestro Ulisse Trabacchin, in un programma dedicato alle grandi pagine corali e sinfoniche di Giuseppe Verdi, con estratti da Macbeth, Nabucco, I masnadieri e I Lombardi alla prima crociata, precedute dal Capriccio Sinfonico di Puccini e dalla fantasia sinfonica Francesca da Rimini di Čajkovskij a creare un fil rouge con l’inaugurazione della nostra Stagione d’Opera e di Balletto. La tournée si realizza con il sostegno di Amici del Regio e Camera di commercio di Torino

Il ritorno a viaggiare, a uscire dal territorio nazionale, ha un significato che va oltre il singolo concerto: è la conferma di una ritrovata capacità organizzativa e artistica del Regio, capace non solo di produrre spettacoli di grande eccellenza, ma anche di esportarli e di rafforzare la propria immagine in Europa. È un segnale forte verso il pubblico e i partner culturali: il Teatro non è fermo, ma rilancia con progetti ambiziosi che contribuiscono alla valorizzazione della cultura italiana nel mondo. Questa trasferta si inserisce inoltre nel quadro delle relazioni sempre più strette tra Torino e Lione, che rafforza i legami culturali, turistici e ambientali tra le due città e sostiene progetti comuni in settori come lo sviluppo economico, la rigenerazione urbana, la cultura e le grandi infrastrutture.

Stefano Lo Russo, Sindaco della Città di Torino e Presidente della Fondazione Teatro Regio afferma: «Il Teatro Regio conferma la sua vocazione internazionale portando il talento dell’Orchestra e del Coro, diretti dal maestro Andrea Battistoni, anche fuori dai confini cittadini, all’Auditorium della città di Lione, dove saranno protagonisti di un concerto dedicato a grandi pagine del repertorio dei più grandi compositori italiani. Una trasferta che conferma la vitalità del Teatro, anche nel panorama europeo, e l’amicizia con la città di Lione, con cui la nostra Città intrattiene una lunga tradizione di scambi e relazioni, soprattutto in campo artistico e culturale».

Mathieu Jouvin, Sovrintendente del Teatro Regio, dichiara: «Questa trasferta rappresenta un momento importante per il nostro Teatro: significa riaffermare la vocazione internazionale del Regio, mostrare al mondo ciò che abbiamo continuato a coltivare con passione e rigore. Viva Verdi! non è solo un concerto, ma un simbolo della nostra capacità di guardare oltre i confini, di costruire relazioni con grandi istituzioni europee e di esportare l’eccellenza del nostro Coro e della nostra Orchestra. Già dal titolo, il programma celebra il patrimonio musicale italiano e la figura di Giuseppe Verdi, emblema della nostra identità culturale. Accanto a lui, la presenza di Giacomo Puccini, a cui il Regio è storicamente e artisticamente legato, e di Pëtr Il'ič Čajkovskij con la sua Francesca da Rimini, creano un ponte ideale con l’inaugurazione della Stagione d’Opera e di Balletto, in un dialogo che unisce la grande tradizione nazionale a un respiro autenticamente europeo. È un segnale forte: il Regio rilancia, con l’obiettivo di rafforzare la propria immagine internazionale e di valorizzare, attraverso la musica, la cultura italiana».

«L’Associazione Amici del Regio accompagna con convinzione le attività del Teatro ed è particolarmente orgogliosa di vederlo tornare protagonista all’estero» commenta la Presidente Elsa Teresa Begnis. «Le tournée rappresentano una vetrina unica per i nostri artisti e una straordinaria occasione di condivisione: significa portare un pezzo di Torino nel cuore d’Europa e rafforzare il legame con il nostro pubblico, che si riconosce in un Teatro capace di essere ambasciatore della città e della sua cultura».

«Con immenso orgoglio sosteniamo il Teatro Regio in questa iniziativa - sottolinea Massimiliano Cipolletta, Presidente della Camera di commercio di Torino - che mira a far conoscere e apprezzare anche al di là dei confini nazionali l’Orchestra e il Coro di uno dei più celebri templi dell’opera lirica italiana. Siamo particolarmente lieti che le grandi pagine sinfoniche e corali in programma potranno essere vissute proprio dal pubblico dell’Auditorium di Lione, città che sentiamo vicina e con cui Torino ha instaurato, negli anni, un rapporto di dialogo costante, non solo legato al turismo e alla cultura, ma anche economico e industriale».

Informazioni
www.teatroregio.torino.it e www.auditorium-lyon.com
 

Data

Ufficio stampa Teatro Regio
Sara Zago - Tel. +39 011 8815 239/730